Il passaggio generazionale, la pianificazione ereditaria e il trust. In Giurisprudenza italiana, gennaio/2025, pagg. 236 e ss.
La riforma dell’imposta sulle successioni e donazioni: prime note teoriche pratiche. In Famiglia e diritto, 1/2025, pagg. 71 e ss.
La funzione promozionale del fisco: la tassazione del fondo patrimoniale e del patto di famiglia. In Famiglia e diritto, 1/2025, pagg. 85 e ss.
Trust e trasferimento di partecipazioni societarie. Nota a sentenza Corte d’Appello Firenze, Sez. II civ. n. 580, 21 marzo 2023. In Giurisprudenza italiana, febbraio 2024 pagg.349 e ss.
Il nodo delle liberità indirette ed informali nella cornice della giurisprudenza di legittimità e del “riformando” tributo successorio. Nota a sentenza Corte Suprema Cassazione, sez. trib. N. 7442, 20 marzo 2024 in Famiglia e Diritto 10/2024 pagg. 862 e ss.
Il trust fra “neutralità fiscale” e profili sostanziali. Nota a sentenza Corte di Cassazione, sez. trib. n. 7442, 20 marzo 2024 in Famiglia e Diritto 10/2024 pagg. 855 e ss.
Il vincolo testamentario di destinazione e il dilemma intorno alla disciplina applicabile. Nota a sentenza Corte di Cassazione, sez. II. ordinanza n. 23616, 2 agosto 2023, in Giurisprudenza Italiana, marzo 2024 pag. 545 e ss.
Applicabiltià alle quote di S.r.l della trascrizione (recte iscrizione) “acqusitiva” di cui all’art. 64, comma 2, L. Fall. Nota a sentenza Tribunale Catania, sez Fall.11 luglio 2023, in Il Fallimento 5/2024 pag687 e ss.
Patti successori: vecchi orizzonti e nuove frontiere. Nota a sentenza Corte di Cassazione, Sez. II, n. 34858, 13 dicembre 2023, in Notariato, 6/2024 pagg.621 e ss.
Il trust liquidatorio è ammissibile come forma di autonomia privata negoziale, il dettato della cassazione. In Top24 Diritto banca dati, fonte Norme & Tributi Pus Diritto, 8 novembre 2023
L’applicazione del trust nei rapporti condominiali. In Top24 Diritto banca dati, fonte Norme & Tributi Pus Diritto, 3 novembre 2023
Beneficiari non residenti di trust italiani: manca una disciplina. In Leggi D’Italia Legale, fonte Fisco, 2023, 37, pag. 3518 e ss.
Interposto il trust con il guardiano nominato o revocato dal disponente? In Leggi D’Italia Legale, fonte Fisco, 2023, 19, pag. 1859 e ss.
E’ il trustee il soggetto tenuto al versamento delle quote condominiali. In Leggi D’Italia Legale, fonte Immobili e proprietà, 2023, 8-9, pag. 495 e ss.
L’applicazione del trust nei rapporti condominiali. In Top24 Diritto banca dati, fonte Consulente Immobiliare, fasc. 1157, 2023, pag.607 e ss.
Trust e liberalità non donative (brevi annotazioni). In De Jure banca dati, fonte Rivista del Notariato, fasc.9, 2023 pag. 1365 e ss.
Valido e legittimo il trust costituito all’estero. In De Jure banca dati, fonte IUS Famiglie, fasc.15, 2023
In tema di trust e tutela dei legittimari. In One legale banca dati, fonte Famiglia e diritto, fasc.12, 1 dicembre 2023 pag. 1112 e ss.
Giurisdizione in tema di azione di simulazione assoluta.Confini applicativi del regolamento dell’Unione europea in tema di insolvenza transfrontaliera, in Il Fallimento, 8/9 2022, pag. 1079 e ss.
Trust: il ritrorno della c.d. “terza via” sulla tassazione in entrata ? in Norme & Tributi Plus de Il Sole 24 Ore, 24 ottobre 2022
La tassazione dei trust resta in attesa delle ultime risposte, in Edicola Fisco, 2022 pagg.112 e ss.
Il trust ente non commerciale quale sostituto di imposta, in Fisco, 2022, pag. 3351 e ss.
Clausole dell’atto di trust che portano all’interposizione: la prassi dell’agenzia delle entrate, in Disco, 2022, pag. 1151 e ss.
Trust: il trustee non gode delle facoltà e vantaggi tipici del proprietario, in il Quotidiano Giuridico, 2 maggio 2022
Trust: trasferimento al Trustee solo in via strumentale, senza effetti traslativi e con imposte fisse, in il Quotidiano Giuridico, 11 aprile 2022